Integratori alimentari: quali scegliere in estate

Con le alte temperature estive è importante inserire nella propria dieta alcuni integratori alimentari, in grado di dare nuove energie all’organismo durante tutta la giornata. Conosciamoli meglio insieme, scoprendo benefici e controindicazioni
Quando arriva l’estate e il clima si fa più caldo l’aiuto di integratori alimentari può rivelarsi fondamentale per mantenere il benessere e la salute ai massimi livelli. Inoltre, con il giusto apporto di principi attivi è possibile risolvere alcune piccole problematiche tipiche delle temperature più alte: ecco quali sono quelli da tenere sempre a portata di mano.
Sebbene non siano veri e propri medicinali, prima di assumere integratori alimentari è sempre necessario chiedere informazioni al proprio medico curante o farmacista; infatti, il fai da te potrebbe portare a rischi di lieve o addirittura grave entità: meglio dunque informarsi.
Stanchezza: magnesio e potassio
Fa caldo, la pressione si abbassa e le forze diminuiscono: è in questi casi vengono in aiuto alcuni minerali come magnesio e potassio, accompagnati anche da un ampio ventaglio di sali minerali. Comuni nella maggior parte di integratori di questa tipologia, spesso anche integrati da estratto di papaya e radice di ginseng, i due elementi riducono la stanchezza e la debolezza aiutati anche dai sali minerali che contrastano gli effetti della pressione bassa; attenzione però: se si soffre di ipertensione, meglio consultare il medico.
Pressione bassa: sali minerali
Anche i più comuni mix di sali possono aiutare chi soffre di ipotensione: per evitare bruschi cali, svenimenti e malesseri generalizzati, questi integratori agiscono sull’equilibrio elettrolitico, ripristinandone il corretto livello e riportando il benessere all’intero organismo. Nonostante ve ne siano molti in commercio, anche nei reparti specializzati dei supermercati, è sempre consigliabile non iniziare l’assunzione prima di aver valutato correttamente con lo specialista tutte le possibili controindicazioni.
Ritenzione di liquidi: ananas e bromelina
Altro problema legato al caldo è quello della ritenzione di liquidi, problematica legata in particolare alle gambe che vengono percepite gonfie e doloranti. In questo caso in aiuto viene l’ananas e in particolare un enzima contenuto nel gambo, la bromelina; antiedemigena, aiuto il deflusso dei liquidi e il ristagno venoso, favorendo il ripristino della normale circolazione. In questo caso è da ricordare che né in gravidanza né in caso di assunzione di farmaci anticoagulanti può essere assunta: in questi casi, è necessario chiedere al proprio medico curante.