Skip to main content
Farmacia Lo Casto Professionalità e disponibilità
0 pz. - € 0,00
  • Login / Registrati

  • Home
  • Chi Siamo
  • Reparti e Servizi
    • Alimenti e diete
    • Dermocosmesi
    • Farmaci da banco e SOP
    • Igiene
    • Integratori
    • Laboratorio galenico
    • Medicina alternativa
    • Maternità e infanzia
    • Sanitaria
    • Servizi
    • Terza età
    • Veterinaria
  • Prodotti
  • Blog
  • Eventi
  • Contatti
  • Home
  •  | 
  • Termini e condizioni di servizio

Termini e condizioni di servizio

Il team della Farmacia Lo Casto Marina

Termini e Condizioni di Servizio

  1. AMBITO DI APPLICAZIONE E CONCLUSIONE DEL CONTRATTO

1.1 Il presente contratto telematico ha ad oggetto la vendita da parte della società FARMACIA LO CASTO MARINA., con sede in PALERMO (PA), Via Marchese Ugo, 82, CAP 90144, iscritta alla CCIAA di Palermo ed Enna con il numero Repertorio Economico Amministrativo (REA): PA – 236505, codice fiscale: LCSMRN57B64G273H (di seguito <la Farmacia>), dei propri prodotti (d’ora in avanti <i Prodotti>), acquistati dal cliente persona fisica (d’ora in avanti, <il Cliente>), per fini non riferibili alla propria attività professionale, tra quelli offerti sul sito web www.farmacialocastomarina.it (di seguito <il Sito>).

1.2 Il Cliente prende atto che per acquistare i Prodotti venduti sul Sito della Farmacia, è necessario accettare preventivamente i presenti “Termini e Condizioni”.

  • L’offerta e la vendita online dei prodotti costituiscono un contratto a distanza disciplinato dagli artt. 45 e ss. del Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 (“Codice del Consumo”) e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico.
  • I Termini e Condizioni applicabili sono quelli in vigore alla data di trasmissione dell’ordine di acquisto. Possono essere modificati ma eventuali modifiche saranno vigenti tra le parti dal momento della loro pubblicazione sul Sito e avranno effetto esclusivamente con riferimento agli ordini successivi alla pubblicazione.
  1. DATI IDENTIFICATIVI DEL FORNITORE

2.1 La Dott.ssa Lo Casto Marina è titolare del sito web www.farmacialocastomarina.it tramite il quale svolge, tra l’altro, attività di commercio elettronico.

2.2 I reclami del Cliente potranno essere inviati presso la sede operativa di cui al punto 1.1, ovvero all’indirizzo di posta elettronica del fornitore info@farmacialocastomarina.it

  1. PROCEDURA PER LA CONCLUSIONE DEL CONTRATTO E TEMPI DI ESECUZIONE E MODALITÀ DI PAGAMENTO

3.1 La Farmacia pubblica sulle vetrine del Sito le schede dei Prodotti complete delle indicazioni relative al prezzo, alle caratteristiche, alla disponibilità, alle spese di spedizione, alle modalità di pagamento e di consegna. Le immagini e i dati tecnici a corredo della scheda di ciascuno prodotto sono meramente indicative dell’aspetto e delle dimensioni del prodotto potendo gli stessi differire parzialmente dalle immagini presentate.

3.2 Il Cliente potrà procedere all’acquisto dei Prodotti, presenti nel catalogo elettronico del Fornitore al momento dell’invio dell’ordine – con la seguente procedura che viene esplicitamente eseguita nel Sito www.farmacialocastomarina.it:

  1. a) il Cliente legge con attenzione l’informativa sul trattamento dei dati personali e presta, ove è previsto il consenso ai trattamenti connessi alle finalità della raccolta e, se lo ritiene a quelli non connessi a tale finalità (trattamenti facoltativi);
  2. b) il Cliente procede alla propria registrazione compilando il modulo di registrazione all’uopo predisposto e specificando l’indirizzo e-mail, l’indirizzo ove vuole gli sia recapitata la merce e l’eventuale indirizzo di fatturazione con i relativi dati per la stessa;
  3. c) il Cliente legge attentamente, accetta e conserva le presenti condizioni generali di vendita;
  4. d) il Cliente sceglie le modalità di spedizione e di pagamento fra quelle disponibili;
  5. e) Il Cliente, infine, procede alla conferma ed all’invio dell’ordine.
  6. f) Successivamente il Cliente, procede al pagamento con le modalità indicate ai successivi punti 3.8, 3.9, 3.10., 3.11, 3.12, seguendo la procedura indicata nel Sito.
  7. g) Al momento della ricezione del prodotto e prima del consumo si invita in ogni caso il cliente a leggere il foglietto illustrativo e quanto riportato sulla confezione.

3.3 Nel caso in cui la procedura di pagamento sortisca esito negativo la Farmacia ne dà notizia al Cliente in apposita schermata in cui viene comunicata l’impossibilità di procedere alla transazione e l’invito a contattare la casella di posta elettronica e/o il numero telefonico di assistenza.

3.4 La Farmacia darà notizia al Cliente della ricezione dell’ordine e del pagamento, confermando l’avvenuta conclusione del contratto di vendita, tramite un’e-mail di Conferma d’Ordine, spedita all’indirizzo di posta elettronica indicato dal Cliente al momento della registrazione, contenente la Data e l’Importo complessivo del proprio ordine ed il dettaglio dello stesso, con riserva della disponibilità effettiva del prodotto ordinato. Il Cliente si impegna a verificarne la correttezza dei dati riportati e a comunicare tempestivamente eventuali correzioni.

3.5 L’importo relativo agli acquisti effettuati con carta di credito viene movimentato contestualmente all’ordine o alla spedizione. Qualora i Prodotti inseriti dal Cliente nell’ordine (o solo alcuni di essi) non siano ancora disponibili al trentesimo giorno dalla data di conclusione della procedura di pagamento, la Farmacia effettua, in ogni caso, la movimentazione dell’importo relativo agli acquisti effettuati dal Cliente, salvo eventuale disdetta da parte di quest’ultimo, con conseguente restituzione dell’importo pagato. Qualora la disdetta dell’ordine da parte del Cliente intervenga oltre tale termine, la Farmacia avrà il diritto di trattenere le spese necessarie allo storno dell’importo nella misura di € 5.

3.6 Anche successivamente all’invio della Conferma d’Ordine, nel caso di sopravvenuta indisponibilità di alcuni prodotti dovuta al mancato rifornimento da parte dei produttori e/o fornitori del Fornitore, ovvero altre cause non prevedibili al momento della conclusione del contratto, la Farmacia provvederà a rimborsare il Cliente dei prodotti ordinati e non disponibili, senza alcuna penale o risarcimento di alcun tipo.

3.7 La Farmacia darà esecuzione al contratto entro il termine che egli stesso avrà comunicato al Cliente con la mail di Conferma d’Ordine e, comunque, non oltre il termine di trenta giorni lavorativi a decorrere dal giorno successivo a quello di conferma ed invio dell’ordine, salvo, nel caso di pagamento a mezzo carta di credito di cui al precedente art. 6, l’esito negativo del pagamento stesso.  È fatto salvo, in ogni caso, il diverso accordo, anche via e-mail, intervenuto tra Cliente e Fornitore.

3.8 Nei casi di acquisto della merce con modalità di pagamento carta di credito, la Banca provvederà ad autorizzare il solo addebito dell’importo relativo all’acquisto effettuato. In caso di annullamento dell’ordine sia da parte del Cliente che nel caso di mancata accettazione del contratto da parte del Fornitore verrà richiesto da quest’ultimo l’annullamento della transazione e la restituzione dell’importo impegnato. I tempi di svincolo dipendono esclusivamente dal sistema bancario. Una volta effettuato l’annullamento della transazione la Farmacia non potrà essere in nessun caso ritenuto responsabile per ritardi e/o danni provocati dal sistema bancario.

3.9 La Farmacia si riserva, in casi particolari, la facoltà di richiedere al cliente informazioni aggiuntive o invio di copie di documenti che dimostrino la titolarità della carta utilizzata. Nel caso il cliente non fornisca tali informazioni e/o copie, la Farmacia si riserva la facoltà di non accettare la conclusione del contratto. In nessun momento della procedura di acquisto mediante carta di credito la Farmacia è in grado di conoscere informazioni personali relative al titolare della stessa atteso che le informazioni vengono trasmesse direttamente al sito dell’Istituto bancario che gestisce la transazione. Per tale motivo la Farmacia non può essere ritenuta responsabile per eventuali usi fraudolenti di carte di credito da parte di terzi all’atto di pagamento di prodotti acquistati sul proprio sito.

3.10 Selezionando il tipo di pagamento PayPal, il Cliente sarà reindirizzato ad una pagina del sito PayPal dove inserirà il suo indirizzo email e la sua password o utilizzerà una delle carte di credito supportate ed effettuerà il pagamento.

3.11 I dati finanziari del Cliente non saranno condivisi con la Farmacia ma saranno gestiti direttamente da PayPal. In caso di annullamento dell’ordine o di mancata accettazione da parte del Fornitore, l’importo sarà rimborsato sul suo conto PayPal. La Farmacia non sarà responsabile per ritardi e/o danni provocati in fase di rimborso.

3.12 Selezionando il pagamento tramite bonifico bancario, la Farmacia darà luogo alla conferma d’ordine ed all’invio dei relativi prodotti solamente in seguito all’accredito effettivo sul proprio conto corrente.

3.13 La lingua a disposizione dei clienti per la conclusione del contratto è l’italiano.

  1. PREZZO, IMPOSTE E TASSE E FATTURAZIONE

4.1 I prezzi dei Prodotti offerti in vendita sul Sito del Fornitore devono intendersi comprensivi di I.V.A. e di ogni altra imposta o tassa.

4.2 Per ogni ordine effettuato sul sito www.farmacialocastomarina.it, per i clienti privati che indicano il codice fiscale in fase di registrazione, la farmacia emette lo scontrino fiscale al fine di consentire al Cliente di ottenere le detrazioni previste in caso di acquisto di medicinali e dispositivi medici e, contestualmente, trasmette i relativi dati al Sistema TS ai sensi del dlgs. 175/2014. Per i clienti appartenenti alle categorie “Libero Professionista” e “Azienda”, la farmacia emette fattura di vendita. La fattura viene emessa contestualmente all’evasione dell’ordine. Per l’emissione della fattura fanno fede le informazioni fornite dal Cliente in fase di registrazione. Dopo l’emissione della fattura, non sarà possibile apportare alcuna modifica ai dati indicati nella stessa. Gli importi saranno riportati in fattura solo in Euro.

  1. TERMINI DI CONSEGNA/RITIRO E MODALITÀ DI SPEDIZIONE

5.1 Sono a carico del Cliente le spese di spedizione e consegna dei Prodotti acquistati sul Sito della Farmacia, nella misura indicata nell’offerta pubblicata sul Sito stesso nel corso della procedura di acquisto, nell’apposito spazio “Spese di spedizione”.

5.2 Le spese di spedizione e consegna, come chiaramente rappresentato al Cliente nel corso della procedura d’acquisto, possono variare in funzione della quantità dei Prodotti ordinati e delle modalità di spedizione e consegna prescelta dal Cliente.

5.3 I Prodotti acquistati sono consegnati all’indirizzo indicato dal Cliente con le modalità indicate nel Sito.

5.4. I Prodotti vengono spediti dal Fornitore entro 4 giorni lavorativi dal momento in cui gli stessi sono effettivamente disponibili in magazzino, ad eccezione delle isole minori per le quali sono previsti ulteriori due giorni lavorativi. Nel caso di mancata disponibilità immediata del prodotto, la consegna avverrà entro 30 giorni.

5.5 L’obbligazione di consegna del Fornitore si intende adempiuta nel momento in cui i Prodotti sono da questi consegnati allo spedizioniere/corriere, a partire da tale momento il rischio di perdite, avaria o ritardo sarà imputabile esclusivamente a quest’ultimo e, in ogni caso, spetterà al Cliente promuovere eventuali azioni contro vettori, assicuratori e terzi responsabili in generale.

5.6 Il Cliente prende atto che il ritiro del Prodotto è un suo preciso obbligo derivante dal contratto di acquisto. In caso di mancata consegna del corriere per assenza del destinatario all’indirizzo specificato nel modulo d’ordine, dopo due tentativi di consegna andati a vuoto, il pacco andrà “in giacenza”. Nel caso di mancato ritiro del Prodotto entro cinque giorni lavorativi dal primo tentativo di consegna, il contratto si intenderà risolto e l’ordine di acquisto conseguentemente annullato ai sensi dell’art. 1456 c.c. Risolto il contratto, avverrà il rimborso dell’importo totale eventualmente pagato dal Cliente, detratte le spese della consegna del Prodotto non andata a buon fine e le spese di restituzione. La risoluzione del contratto e l’importo del rimborso verranno comunicati al Cliente via e-mail.

5.7 In ogni caso, la consegna si considererà avvenuta nel giorno del primo tentativo di recapito da parte del corriere all’indirizzo indicato nel modulo d’ordine.

  1. ASSISTENZA E GARANZIE. LIMITAZIONE DELLA RESPONSABILITÀ DEL FORNITORE

6.1 Le caratteristiche tecniche dei Prodotti sono riportate nelle schede, così come vengono fornite dalle case produttrici/distributrici; la Farmacia non è pertanto responsabile di eventuali discordanze tra i dati effettivi e quelli dichiarati dalle case.

6.2 I Prodotti venduti dal Fornitore sono soggetti alla garanzia legale sulla conformità dei prodotti e dei servizi acquistati prevista dalla normativa vigente dagli artt. 128 e seguenti del d.lgs. 205/2006 (Codice del Consumo) applicabile alla natura del Cliente.

6.3 La garanzia si applica ai Prodotti che presentano difetti di conformità non riscontrabili al momento dell’acquisto, purché i Prodotti vengano utilizzati correttamente e con la dovuta diligenza, con osservanza delle varie norme operative ivi indicate.

6.4 La farmacia è responsabile quando il Difetto di conformità si manifesta nel termine di due anni dalla consegna del bene, salvo che sia prevista una garanzia convenzionale oltre tale termine.

6.5 Il difetto dei Prodotti deve essere segnalato per iscritto dal Cliente entro due mesi dalla scoperta (salvo che la farmacia abbia riconosciuto od occultato l’esistenza del Difetto) con una breve descrizione con indicazione di marca e modello delle stesse. Il Cliente si impegna a verificare il corretto funzionamento dei Prodotti.

6.6 In caso di Difetto di conformità il cliente può chiedere, senza spese (comprese quelle di spedizione), il ripristino mediante riparazione o sostituzione, a sua scelta, salvo che il rimedio sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro.

6.7 Il rimedio di cui sopra è da considerare eccessivamente oneroso se impone alla farmacia spese irragionevoli in confronto all’altro, tenendo conto:

  1. a) del valore che il bene avrebbe se non vi fosse Difetto di conformità; b) dell’entità del Difetto di conformità; c) dell’eventualità che il rimedio alternativo possa essere esperito senza notevoli inconvenienti per il Cliente.

6.8 Le riparazioni o le sostituzioni saranno eseguite entro un congruo termine dalla richiesta e non dovranno arrecare notevoli inconvenienti al Cliente, tenendo conto della natura del bene e dello scopo per il quale è stato acquistato.

6.9 Il Cliente può richiedere, a sua scelta, una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto ove ricorra una delle seguenti situazioni:

  1. a) la riparazione e la sostituzione sono impossibili o eccessivamente onerose;
  2. b) la Farmacia non ha provveduto alla sostituzione entro un termine congruo;
  3. c) la sostituzione o la riparazione precedentemente effettuata ha recato notevoli inconvenienti

al Cliente.

6.10 Nel determinare l’importo della riduzione o la somma da restituire si tiene conto dell’uso del

bene.

6.11 Dopo la denuncia del Difetto di conformità la Farmacia può offrire al Cliente qualsiasi altro rimedio disponibile, con i seguenti effetti:

  1. a) qualora il Cliente abbia già richiesto uno specifico rimedio, la Farmacia resta obbligata ad attuarlo, con le necessarie conseguenze in ordine alla decorrenza del termine congruo per le riparazioni o sostituzioni, salvo accettazione da parte del Cliente del rimedio alternativo proposto;
  2. b) qualora il Cliente non abbia già richiesto uno specifico rimedio, il Cliente deve accettare la proposta o respingerla scegliendo un altro rimedio ai sensi del presente articolo.

6.12 Un Difetto di conformità di lieve entità, per il quale non sia stato possibile o è eccessivamente oneroso esperire i rimedi della riparazione o della sostituzione, non dà diritto alla risoluzione del contratto.

6.13 Garanzia Convenzionale del Produttore I prodotti venduti sul Sito possono, a seconda della loro natura, essere coperti da una garanzia convenzionale rilasciata dal produttore (“Garanzia Convenzionale”). Il Cliente può far valere tale garanzia solo nei confronti del produttore. La durata, l’estensione, anche territoriale, le condizioni e le modalità di fruizione, i tipi di danni/difetti coperti e le eventuali limitazioni della Garanzia Convenzionale dipendono dal singolo produttore e sono indicati nel c.d. certificato di garanzia contenuto nella confezione del prodotto. La Garanzia Convenzionale ha natura volontaria e non si aggiunge, non sostituisce, non limita e non pregiudica né esclude la Garanzia Legale.

6.14 La Farmacia non è responsabile per eventuali disservizi imputabili a causa di forza maggiore e/o caso fortuito quali incidenti, furti e/o rapine al corriere incaricato della consegna, incendi, esplosioni, scioperi e/o serrate, terremoti, alluvioni ed altri similari eventi che impedissero, in tutto o in parte, di dare esecuzione nei tempi e nei modi concordati con il presente contratto. Pertanto, il risarcimento degli eventuali danni, perdite e costi, di qualsiasi natura, che dovessero derivare al Cliente o a suoi aventi causa in dipendenza delle cause sopra citate non potranno in nessun caso essere richiesti al Fornitore. Ricorrendo tali ipotesi, il cliente avrà diritto esclusivamente alla restituzione del prezzo corrisposto.

6.15 Inoltre, la Farmacia non è responsabile dell’eventuale uso fraudolento ed illecito che possa essere fatto da parte del Cliente o di terzi delle carte di credito all’atto del pagamento dei prodotti acquistati.

  1. OBBLIGHI DEL CLIENTE

7.1 Il Cliente è obbligato a stampare e conservare le presenti condizioni generali di contratto, l’informativa relativa al trattamento dei dati personali nonché il modulo d’ordine prima dell’accettazione espressa mediante la digitazione dell’icona “effettua ordine”, così da soddisfare quanto previsto dalla normativa vigente.

7.2 È fatto assoluto divieto al Cliente di fornire nella compilazione del modulo d’ordine, ovvero nella procedura di pagamento mediante carta di credito, dati falsi, di fantasia o comunque riferiti a persone inesistenti.

7.3 Il Cliente è tenuto a verificare l’integrità del pacco recapitato dallo spedizioniere/corriere, contenente i Prodotti acquistati sul Sito della Farmacia. Eventuali contestazioni, di qualsiasi tipo, relative alla mancanza e/o difformità di alcuni tra i Prodotti ordinati nel pacco consegnato, devono essere comunicate dal Cliente alla Farmacia al momento della consegna del pacco direttamente al corriere/spedizioniere. La Farmacia non accetta contestazioni successive.

7.4 Qualora il Cliente decida di spedire i Prodotti acquistati ad un domicilio differente da quello inserito in fase di registrazione al Sito, il Cliente garantisce che i terzi residenti, o comunque presenti, presso tale domicilio sono a conoscenza della spedizione ivi effettuata e che, in ogni caso, hanno fornito al Cliente preventivo consenso a ricevere i Prodotti da questi acquistati sul Sito. In tal senso, il Cliente sarà responsabile nei confronti della Farmacia per eventuali rifiuti di ricevere i Prodotti da parte dei detti terzi e si impegna a manlevare e tenere indenne la Farmacia da ogni azione, ragione, pretesa, domanda, richiesta di risarcimento che dovesse essere da quelli promossa nei confronti della Farmacia per cause anche indirettamente connesse alla consegna presso il loro domicilio, di Prodotti acquistati dal Cliente medesimo sul Sito.

7.5 Il Cliente è responsabile dei danni che per effetto dell’inadempimento degli obblighi di cui ai commi 1, 2 e 3 del presente articolo dovessero prodursi in capo alla Farmacia.

7.6 Il Cliente dichiara, assumendosi la piena e incondizionata responsabilità delle proprie dichiarazioni tanto ai fini civili, quanto ai fini penali, che i dati forniti mediante la compilazione del presente modulo di spedizione sono: a) esclusivamente a lui riferibili ovvero b) sono riferibili a terze persone, dalle quali egli ha previamente acquisito il consenso alla comunicazione di detti dati per le finalità esposte nell’informativa di cui sopra, nei modi e nelle forme previsti dal d.lgs. n. 196/2003 (codice privacy) Il Cliente si impegna dunque a manlevare il presente sito www.farmacialocastomarina.it, la società Farmacia Lo Casto Marina e la titolare della stessa, Marina Lo Casto, in relazione ad ogni danno, spesa o costo che dovesse derivare in capo quest’ultima per effetto della illegittima comunicazione di dati di terze persone da parte del Cliente mediate la compilazione del modulo di spedizione.

  1. DIRITTO DI RECESSO E RESTITUZIONE DEL BENE

8.1 Il Cliente ha diritto di recedere dal presente contratto, senza alcuna penalità e senza necessità di specificarne il motivo, entro il termine di quattordici (14) giorni lavorativi decorrenti dal giorno del ricevimento del Prodotto da parte del Cliente. Il diritto di recesso è esclusivamente consentito al Cliente che risulti essere “consumatore” ai sensi e per gli effetti del D.lgs. 185/1999.

8.2 Il Cliente dovrà esercitare il diritto di cui al comma 1 che precede mediante lettera RACCOMANDATA A.R al nostro indirizzo via Marchese Ugo, 82, 90144 Palermo.

8.3 Il Cliente che abbia esercitato il diritto di recesso nei modi e nei termini di cui agli artt. precedenti è tenuto a restituire il bene consegnatogli entro il termine di giorni 14 dall’esercizio del diritto di recesso, con spese di spedizione a proprio carico.

8.4 Quando il Cliente eserciti il diritto di recesso la Farmacia è tenuta a restituire quanto abbia ricevuto in pagamento per i Prodotti e per le spese di spedizione entro quattordici giorni lavorativi successivi alla spedizione dei Prodotti da parte del Cliente. Il Cliente è comunque responsabile della eventuale diminuzione di valore dei beni risultanti da una manipolazione diversa da quella necessaria per stabilire natura, caratteristiche e uso dei beni.

8.5 Non vengono sostituiti o rimborsati prodotti danneggiati o usati anche solo in parte. Il Cliente dovrà inserire all’interno della scatola di imballaggio copia della mail di Conferma d’Ordine. In ogni caso il diritto di recesso non si applica ai contratti di fornitura di generi alimentari, di bevande o di altri beni per uso domestico o consumo corrente forniti al domicilio del Cliente, al suo luogo di residenza, o al suo luogo di lavoro, da distributori alimentari.

8.6 La Farmacia esegue il rimborso utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal Cliente, salvo diverso accordo successivo al pagamento.

8.7 Il diritto di Recesso non può essere esercitato:

  1. a) in caso di acquisto di medicinali e dispositivi medici;
  2. b) in caso di acquisto di alimenti, bevande e altri beni destinati al consumo corrente;
  3. c) in caso di acquisti inferiori a 50 euro (salvo che il corrispettivo globale che il Consumatore deve

pagare indipendentemente dall’importo dei singoli contratti superi i 50 euro);

  1. d) in caso di contratto avente ad oggetto un servizio dopo la completa prestazione del servizio se

l’esecuzione del contratto è iniziata con l’accordo espresso del Consumatore;

  1. e) in caso di fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
  2. f) in caso di fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
  3. g) in caso di fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o

connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna;

  1. h) in caso di fornitura di beni che dopo la consegna risultano per loro natura inscindibilmente

mescolati con altri beni.

 

  1. CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA

Qualora il Cliente si renda inadempiente rispetto alle obbligazioni di cui al presente contratto ovvero all’obbligazione di pagamento del prezzo, il presente contratto si risolverà di diritto, ex art 1456 c.c., a decorrere dalla data di invio della comunicazione e-mail mediante la quale la Farmacia dichiara di volersi avvalere della presente clausola risolutiva.

  1. GIURISDIZIONE E FORO COMPETENTE

10.1 Ogni controversia derivante dai contratti di acquisto di beni e servizi tramite il sito www.farmacialocastomarina.it è sottoposta alla giurisdizione italiana.

Per qualsiasi controversia relativa al presente contratto il foro competente è quello di Palermo, fatta salva la competenza del foro esclusivo del “consumatore”, ove la legge lo prevede.

Ultimo prodotto inserito

  • In offerta!
    Klorane shampo al latte di avena 400 ml

    Klorane shampo al latte di avena 400 ml

    € 14,90 € 9,90

I nostri Brands

  • Bayer
  • Bioclin Lab
  • Biotherm
  • CorpOOtto
  • Gilette
  • Pharmamum Italia
  • Phyto Garda
  • STS MEDICAL GROUP Luigi Salvadori
  • Schär
  • Somatoline
  • Tisanoreica – Gianluca Mech
  • Yves Saint Laurent

Reparti e Servizi

  • Alimenti e diete
  • Dermocosmesi
  • Farmaci da banco e SOP
  • Igiene
  • Integratori
  • Laboratorio galenico
  • Maternità e infanzia
  • Medicina alternativa
  • Sanitaria
  • Senza categoria
  • Terza età

Info

  • Farmacia Dott.ssa Marina Lo Casto
  • Via Marchese Ugo, 82 - 90141 Palermo
  • Iscr. Ordine Farmacisti di Palermo n. 1807
  • P.IVA: 05107200825
  • C.F.: LCSMRN57B64G273H
  • Iscrizione REA: PA - 236505

Links

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
  • Pagamento sicuro
  • Informativa sulle spedizioni
  • Guida ai Cookies
  • Codice deontologico farmacisti

Account

  • Il mio Account
  • Il mio Carrello

Contattaci

  • Facebook
  • Whatsapp
  • Tel.: 091 346770 - 091 6251725
  • Email: info@farmacialocastomarina.it
  • PEC: 15506@pec.federfarma.it
Logo Identificativo Nazionale

© 2018 Farmacia Lo Casto. Grafica e progettazione studiomennella

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi